Cos'è alessandro momo?

Alessandro Momo

Alessandro Momo (Roma, 26 novembre 1956 – Roma, 19 novembre 1974) è stato un attore italiano, la cui breve carriera è stata interrotta da una morte prematura e tragica.

Biografia:

Momo iniziò la sua carriera di attore giovanissimo, recitando in fotoromanzi e spot pubblicitari. La sua bellezza e il suo talento gli valsero presto ruoli più importanti nel cinema e in televisione.

Carriera:

  • Cinema: Debuttò al cinema nel 1972 con il film Il vero e il falso, ma fu il ruolo di Franco, il figlio viziato in Profumo di donna (1974) di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dino%20Risi, a consacrarlo al grande pubblico. Questa interpretazione gli valse un grande successo di critica e lo rese uno degli attori emergenti più promettenti del cinema italiano. Recitò anche in Malizia (1973) di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Salvatore%20Samperi, altro film di successo.

  • Televisione: Partecipò anche a diversi sceneggiati televisivi, tra cui Un certo Harry Brent (1970) e Come un uragano (1971).

Morte:

Alessandro Momo morì tragicamente a soli 17 anni, una settimana prima del suo diciottesimo compleanno, a causa di un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/incidente%20stradale in moto. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/motocicletta, una Honda CB750 Four, era stata prestata all'attore dall'amica Stefania Sandrelli, mentre quest'ultima era impegnata sul set del film Delitto d'amore a Scandiano. La sua morte prematura suscitò grande commozione nell'opinione pubblica e interruppe una carriera che si preannunciava brillante. La moto era in precedenza appartenuta all'attore https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lucio%20Battisti. Si sparse la voce che la moto portasse sfortuna, a causa di un precedente incidente di Battisti con lo stesso mezzo.

Filmografia parziale:

  • Il vero e il falso (1972)
  • Malizia (1973)
  • Profumo di donna (1974)